ALESSANDRO PIOVAN

Nato a Padova, si diploma brillantemente all'Accademia di Musica Moderna di Milano e successivamente consegue il Diploma Accademico in Batteria e Percussioni presso il Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza studiando anche orchestrazione jazz con Paolo Birro e approfondendo lo studio delle percussioni e della batteria con Maxx Furian, Mauro Beggio, Massimo Pastore, Agostino Marangolo, Alfred Kramer, Alberto Macchini, Eugenio Mori, Massimo Malaguti e Diego Vergari.
Vince l’audizione e viene ammesso al Biennio di Specializzazione indetto dal Ministero dei Beni Culturali presso la Fondazione Siena Jazz nell’anno 2002 frequentando e terminando gli studi con il conseguimento del diploma per il “Corso Biennale di Alto Perfezionamento per Trio” 2002/2003 tenuto da Stefano Battaglia, Paolino Dalla Porta e Fabrizio Sferra. Nel frattempo studia anche Corno francese presso il Conservatorio “C. Pollini” di Padova arrivando al compimento inferiore.
Consegue successivamente, come miglior allievo del corso, il Diploma Master in Batteria della durata di un anno presso la N.A.M. sotto la guida di Maxx Furian. E’ attualmente iscritto all’ultimo anno del Biennio Superiore di Batteria e Percussioni presso il Conservatorio “C. Pollini” di Padova.
La sua formazione vanta anche numerose Masterclass con docenti e musicisti di fama internazionale quali Chris Coleman (lezioni private), Dave Weckl, Steve Smith, Gary Chaffee, John Riley, B. Sulsbruck, Antonio Sanchez, D. Garibaldi, Gavin Harrison, Gary Novak, Lele Melotti, Mike Mangini, D. Wilson, JoJo Mayer, V. Donati, E. Bandini, T. Campbell, N. Rosauro, S. Tasca, Dom Famularo, Simon Phillips, Marco Volpe, Giulio Capiozzo, Francesco D’Auria, Daniele Di Gregorio, Giorgio Di Tullio, Skipp Hadden, John Wooton, Massimo Cusato, Agostino Marangolo, Dimitri Fiorin, Martin Oprsal.
Ha al suo attivo numerosi concerti in Italia, Rep. Ceca, Germania, Francia, Slovenia, Spagna, Slovacchia e Svizzera esibendosi regolarmente in importanti e prestigiosi teatri nel territorio nazionale collaborando con artisti di calibro nazionale e internazionale quali LUCIO DALLA (“La Corsa nel Cuore” Show), GIANLUCA GRIGNANI ( trasmissioni televisive), ALEXIA (Tour 2018 e 2019), ANTONINO (Tour 2007, 2008, 2012, 2013 e trasmissioni televisive 2007 e 2016), STEF BURNS Trio (live show vari), WEREVOLUTION, VITTORIO MATTEUCCI, RENATO SERIO, MARIO LAVEZZI, DIEGO BASSO e ORCHESTRA RITMICO SINFONICO ITALIANA (Tour e trasmissioni tv 2009), DIRE STRAITS OVERGOLD, LAURA BONO (trasmissioni tv), CECE ROGERS, HAROLD BRADLEY, SUMMERTIME CHOIR (11 Tour di concerti annuali e trasmissioni TV dal 2001 al 2012), 6MANI Luca Francioso Trio (Live show vari e realizzazione album), DAVIDE DI GREGORIO Big Band (Tour estivo 2007), GIOVANNA LUBJAN (live show vari).
Attualmente è il batterista ufficiale della popstar ALEXIA con cui ha suonato nel “Quell’Altra Tour 2018” toccando le principali città italiane ed estere per un totale di 50 date. Ha da poco terminato anche il nuovo tour 2019 della cantante per un totale di 20 date.
Nel 2004 fa da supporter con il cantautore pop JIANDRI nell’unica data del nord Italia a GORAN BREGOVIC. Oltre che nella musica pop e rock è attivo nell’ambito della musica etnica con TAJAF ENSEMBLE, FONDACO DEI SUONI, SHIRE MIQDASH, RACHELE COLOMBO & MIRANDA CORTES, GIANNI COSCIA. Nel jazz collabora e suona in Stagioni Concertistiche e club con LEO e GLIALTRITRE, VENICE JAZZ QUARTET, KIND OF THREE, QUARTETTO YANIS, FORMATO A4, PETITE SWINGTETTE ITALIEN, FRANCESCA BERTAZZO, ENRICA BACCHIA, CAROL SUDHALTER, DARIO VOLPI, DANIELE DI GREGORIO, DANILO GALLO, BEPPE PILOTTO, JACOPO JACOPETTI e in spettacoli teatrali insieme all’attore ANDREA PENNACCHI su testi di NATALINO BALASSO. In ambito classico vanta invece collaborazioni con solisti quali FEDERICO MONDELCI, MASSIMILIANO PITOCCO, MARCO TEZZA, DOMENICO NORDIO e con varie orchestre come l’ORCHESTRA DA CAMERA DI PADOVA E DEL VENETO, la “STRAVINSKI CHAMBER ORCHESTRA”, “ORCHESTRA SINFONICA TERZO MILLENNIO”, “I FILARMONICI DI PADOVA”, “I MUSICI PATAVINI”.
Numerose le incisioni in studio per vari artisti, varie etichette e varie trasmissioni televisive nazionali e non come “Wind Music Awards” su Rai 1, “Scalo 76” su Rai2, “Amici” su Canale 5, “Venice Music Awards” su Rai2, “Ice Christmas Gala” dal Forum di Assago su Rete 4, “Celentano’s Talent Show”, “Festival Show”, “il “Concerto di Natale in Vaticano” su Canale 5 in mondovisione nel 2002, 2003, 2005, 2006, 2007 condividendo il palco con artisti come ELISA, LIONEL RITCHIE, MANGO, RENATO ZERO, BAGLIONI, ALEX BRITTI, MIRIAM MAKEBA, DOLORES O’RIORDAN, NEGRAMARO, DOLCENERA, THE COORS, NOA, SKIN, GIANNI MORANDI, POOH, GIGI D’ALESSIO, FRANCESCO RENGA, DIONNE WARWICH, LAUREN HILL, MARIO BIONDI, RICCARDO COCCIANTE ecc..
Altre trasmissioni poi per la televisione slovena KOPER CAPODISTRIA, RAI 2, RAI 3, reti locali ecc..
È endorser dei piatti SABIAN, delle batterie CVL Drums, delle bacchette e spazzole Facus Drum Innovation e dei microfoni SHURE. Da gennaio 2015 è il testimonial ufficiale dello “Shure Drums Mics TOUR 2015” in tutti gli store italiani. È inoltre in via di edizione il suo primo metodo didattico di batteria e il primo disco con il suo quartetto.
Dal 2000 svolge un’intensa attività didattica e consegue inoltre l’idoneità nelle Graduatorie nazionali indette per selezione pubblica per l’insegnamento di Batteria e Percussioni presso i Conservatori “Girolamo Frescobaldi“ di Ferrara, “V. Bellini” di Palermo, “A. Buzzolla” di Adria, “B. Marcello” di Venezia, “Ghedini” di Cuneo, “Licinio Refice” di Frosinone, “G. Verdi” di Milano, “A. Boito” di Parma, “Venezze” di Rovigo, “ Giacomantonio” di Cosenza.
http://www.shure.it/news-artisti/artisti
https://www.facusdruminnovations.com/portfolio-item/alessandropiovan/