top of page

MICHAEL GRILLO

Michael Grillo, bassista e polistrumentista, nasce a Conegliano nel 1988, ma la sua passione lo porta poi a trasferirsi a Rovigo.

Già dall’età di 6 anni, inizia il suo percorso di studi musicali presso l’Accademia Certosa di Montebelluna (TV) dove studia pianoforte fino al 2000, anno in cui si avvicina alla chitarra come autodidatta e poi dal 2004 col Maestro Luciano Bottos.

In questi anni consolida le sue influenze musicali, definendo cosi il suo stile e i suoi gusti, che spaziano dal rock/blues (Pink Floyd, Allman Brothers, Grand Funk Railroad) fino ad arrivare alla musica avantgarde ed elettronica (Frank Zappa, Radiohead, Bjork).

Fin da giovanissimo, la sua predisposizione alla musica dal vivo lo porta a fare i primi passi all’interno del mondo live dove, grazie al Maestro Bottos, calca i primi palchi conoscendo così esponenti della scena musicale (Tolo Marton, Red Canzian, Andrea Innesto).

Il suo interesse musicale a tutto tondo e la sua curiosità verso strumenti e generi diversi, lo portano nel 2009 ad avvicinarsi al basso elettrico. La predisposizione verso questo strumento gli è chiara fin da subito. Con lo studio più approfondito, groove e timing diventano le parole chiave del suo stile. Il bagaglio musicale, in questo periodo, si fa più ampio con la scoperta di bassisti come Jaco Pastorius e Marcus Miller. L’ascolto di questi artisti e una sempre più vorace voglia di crescere, lo porta ad iscriversi all’Accademia Lizard di Padova nel 2016 dove i risultati non tardano ad arrivare.

Con l’insegnante Alessandro Spagnuolo affina ancora di più la sua abilità bassistica, sviluppando maggiormente tecnica ed impostazione allo strumento. Il Maestro Spagnuolo, contrabbassista classico, quasi per caso, lo avvicina enormemente all’ascolto della musica classica, aumentando così le sue influenze artistiche. Lungo il percorso di studi, ritorna allo studio del pianoforte con l’insegnante Floriano Bocchino, che lo introduce ad una concezione pianistica più moderna.

Nel 2017, grazie alla scelta di intraprendere lo studio individuale con l’insegnante Stefano Calore, si appassiona profondamente all’armonia musicale moderna, rendendolo così un musicista sempre più consapevole e completo.

Dopo aver brillantemente superato i tre livelli Lizard con il massimo dei voti e S.T., intensifica la sua attività didattica presso le scuole Music Bay di Treviso e Pro Music di Rovigo.

Anche la sua attività live cresce con l’ingresso nel 2018 nella band “Ostetrika Gamberini”, capitanata da Timothy Cavicchini (secondo posto a “The Voice” di RAI 2 nel 2013 e attualmente “All Together Now” di CANALE 5). Grazie a più di 120 concerti all’anno, la sua esperienza live si intensifica portandolo nei principali palchi d’Italia, avendo la possibilità di condividere il palco con artisti come Omar Pedrini, Federico Poggipollini, Luca Carboni, Paolo Belli, Roby Facchinetti e Riccardo Fogli.

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
bottom of page